Torna a Cagliari la Notte dei Ricercatori, l’importante appuntamento europeo di incontro tra il mondo della ricerca ed i cittadini, e quest’anno la Città è la vera protagonista con tantissimi eventi che animeranno la centrale Piazza Garibaldi dal pomeriggio fino a tarda notte.
Cagliari partecipa al progetto SHARPER, un progetto nazionale che coinvolge anche Nuoro ed altre 10 città in tutta Italia: Ancona, Caserta, Catania, L’Aquila, Macerata, Napoli, Palermo, Pavia, Perugia e Trieste.
SHARPER significa SHAring Researchers’ Passions for Evidences and Resilience e ha l’obiettivo di coinvolgere tutti i cittadini nella scoperta del mestiere di ricercatore e del ruolo che i ricercatori svolgono nel costruire il futuro della società attraverso l’indagine del mondo basata sui fatti, le osservazioni e l’abilità nell’adattarsi e interpretare contesti sociali e culturali sempre più complessi e in continua evoluzione.
SHARPER è finanziato dalla Commissione Europea nel quadro delle Azioni Marie Skłodowska-Curie del programma Horizon 2020 ed è coordinato a livello nazionale dalla società di comunicazione scientifica Psiquadro.